Privacy Policy, GDPR e Cookies
Il presente sito web santuariomadonnadipontelungo è un sito devozionale a carattere religioso e meramente solo informativo sul Santuario Nostra Signora Pontelungo di Albenga in provincia di Savona, con dominio santuariopontelungo.it, che è l'unico titolare del trattamento dei dati. Abbiamo adottato questa Informativa sulla privacy, che determina come elaboriamo le informazioni raccolte dal nostro sito web, in ottemperanza alla normativa vigente. Puoi leggere questa Informativa sulla privacy prima di utilizzare il sito web santuariopontelungo.it, e in ogni momento cliccando sulla apposita funzione tramite apposito tasto dedicato.
POLITICA ED INFORMATIVA SULL’UTILIZZO DEI COOKIE NEL NOSTRO SITO
Prefazione:
IL SITO SANTUARIOPONTELUNGO.IT non ha scopo di lucro, è un sito informativo devozionale e religioso, non prevede nessuna registrazione o raccolta di dati personali. Non esistono sul sito form di registrazione, form di contatto, moduli di raccolta dati, Esistono solo limitati collegamenti a siti web esterni nella sezione "PREGHIERE" e nella sezione "CHI SIAMO" (nella fattispecie si tratta di collegamenti a youtube e ad un sito esterno). Si evidenzia pertanto che eventuali cookies del nostro sito web non hanno finalità di profilazione ma servono solo al sito per funzionare, pertanto sono qualificabili come cookie tecnici. Ai sensi della normativa attuale per l’installazione dei cookie tecnici e di quelli analytics non è richiesto il consenso degli utenti, mentre è comunque sempre necessario dare la presente l’informativa (art. 13 del Regolamento Ue 2016/679).
Che cosa sono i cookie
I cookie sono piccole stringhe di testo che i siti, visitati dall’utente, inviano al suo browser, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Il loro funzionamento è totalmente dipendente dal browser di navigazione che l’utente utilizza e possono essere abilitati o meno dall’utente stesso a seconda della categorie e delle finalità per cui sono utilizzati.
I cookie utilizzati dal nostro sito e descritti in questa pagina vengono utilizzati per:
assicurare agli utenti una navigazione sicura
riconoscere un cliente quando torna sul nostro sito
quantificare il numero di utenti che visitano il nostro sito e creare un pattern di utilizzo al fine di migliorarne l’usabilità.
Esistono varie tipologie di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito e migliorare l’esperienza di navigazione dell’Utente, altri per abilitare funzionalità particolari. Si possono trovare maggiori informazioni sui cookie ai seguenti URL: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie
COOKIE TECNICI E COOKIE DI SESSIONE ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs .196/2003
La disciplina relativa all’uso dei c.d. “cookie” e di altri strumenti analoghi (web beacon/web bug, clear GIF, ecc.) nei terminali (smartphone, computer desktop, server, notebook, tablet, ecc.) utilizzati dagli utenti, è stata recentemente modificata a seguito dell’attuazione della direttiva 2009/136 che ha modificato la direttiva “e-Privacy” (2002/58/CE) e del provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014”
L’informativa è resa per il dominio santuariopontelungo.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link che riportano ai siti esterni.
Gli Utenti che visualizzano : www.santuariopontelungo.it vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei terminali che utilizzano, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.
Tipologie di Cookie utilizzati da questo sito:
Cookie Tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito e non richiedono il consenso preventivo dell’utente.
In questo Sito internet vengono utilizzati solo cookie tecnici, cioè quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’Utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.
Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web oppure in cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità.
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli Utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del Sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
L’acquisizione e il trattamento dei dati derivanti dall’utilizzo dei cookie tecnici è obbligatorio per la consultazione dei Sito.
In caso di opposizione da parte dell’Utente non sarà possibile la visione completa e corretta del Sito.
Esclusi i cookie tecnici, la regola generale per “L’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate” resta quella del consenso preventivo e informato dell’Utente (opt-in) che non è previsto per il sito web religioso www.santuariopontelungo.it
Ciò vuol dire che tutti i cookie non qualificabili come “tecnici” che presentano peraltro maggiori criticità dal punto di vista della protezione della sfera privata degli Utenti, come ad esempio, quelli usati per finalità di profilazione e marketing non possono essere installati sui terminali degli Utenti stessi se questi non siano stati prima adeguatamente informati e non abbiano prestato al riguardo un valido consenso. Sul nostro sito come già riferito questi cookies non sono previsti.
COOKIE TECNICI CHE POSSONO ESSERE PRESENTI IN QUESTO SITO:
PHPSESSID – Scopo: Questo cookie consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della serializzazione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Durata: Di Sessione. Termina con la chiusura del browser. Tipologia: Cookie tecnico nativo di PHP.
wordpress_ – Scopo: Quando un utente effettua il login nell’area amministrativa del sito viene utilizzato questo cookie per memorizzare i dati di autenticazione. Il suo utilizzo è limitato alla zona del pannello di amministrazione. Durata: Di Sessione. Termina con la chiusura del browser. Tipologia: Cookie tecnico di WordPress riservato all'amministratore e non riguarda il pubblico dei visitatori.
wordpress_logged_in_ – Scopo: Dopo il login all’area amministrativa, WordPress imposta questo cookie, che indica quando hai effettuato l’accesso, e chi sei, per un maggiore uso dell’interfaccia. Durata: Di Sessione. Termina con la chiusura del browser. Tipologia: Cookie tecnico di WordPress. Cookie tecnico di WordPress riservato all'amministratore e non riguarda il pubblico dei visitatori.
wp-settings-1 – Scopo: Questo cookie viene utilizzato per personalizzare la visualizzazione dell’ interfaccia di amministrazione, ed eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. Durata: 1 anno. Tipologia: Cookie tecnico di WordPress. Cookie tecnico di WordPress riservato all'amministratore e non riguarda il pubblico dei visitatori.
ssupp.vid – Scopo: Cookie di supporto per permettere una miglior navigazione nel sito . Durata: 1 anno. Tipologia: Cookie tecnico di terza parte ( Google Analytics ).
wp-settings-time-1 – Scopo: Questo cookie viene utilizzato per personalizzare la visualizzazione dell’ interfaccia di amministrazione, ed eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. Durata: 1 anno. Tipologia: Cookie tecnico di WordPress. Cookie tecnico di WordPress riservato all'amministratore e non riguarda il pubblico dei visitatori.
COOKIE PER INTEGRARE PRODOTTI E FUNZIONI DI SOFTWARE DI TERZE PARTI
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del Sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per la generazione di mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Per queste tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito. Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti. Non sono presenti nel nostro sito web software di terze parti.
Come gestire i cookie mediante configurazione del browser
È possibile modificare le impostazioni del browser di modo da bloccare automaticamente ogni eventuale cookie trasmesso dal Sito. In caso di blocco dei cookies, tuttavia, l’utente non sarà in grado di navigare in tutte le pagine del Sito, né di fruire di particolari funzionalità del Sito, ivi comprese, in particolare, quelle del carrello. Per poter modificare le impostazioni del browser l’utente dovrà (di seguito si indicano i browser maggiormente in uso):
– Chrome:
1- blocco cookies: cliccare sull’icona “Menù” in alto a destra e selezionare la voce “Impostazioni”. Cliccare a fondo pagina sul link “Mostra impostazioni avanzate” e alla voce “Privacy” cliccare il bottone “Impostazione contenuti”. Si aprirà una finestra dove selezionare la voce “Blocca cookie di terze parti e dati dei siti”, quindi cliccare su “Fine”;
2- cancellazione cookies: digitare nella barra degli indirizzi “chrome://history/”, quindi selezionare “Cancella dati di navigazione…” e, successivamente, la voce “Cookie e altri dati di siti e plugin”, ivi verificando che sia attivato il segno di spunta in corrispondenza di tale voce, e premere “Cancella dati di navigazione”.
Consigliamo comunque di verificare sempre la guida aggiornata del browser, cliccando qui
– FireFox:
1- blocco cookies: cliccare sull’icona “Menù” in alto a destra e selezionare la voce “Opzioni”. Nel menù orizzontale in alto selezionare “Privacy”. Alla voce “Tracciamento” selezionare l’opzione “Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento”, quindi cliccare su “OK”;
2- cancellazione cookies: accedere alle opzioni tramite l’icona del menu, quindi selezionare la sezione “Privacy”. Alla voce cronologia scegliere “Utilizza impostazioni personalizzate”, quindi cliccare sulla voce “Mostra i cookie”. Verrà visualizzata l’apposita finestra. Nel campo “Cerca” digitare il nome del sito di cui si vogliono rimuovere i cookies. Apparirà un elenco che riporta i cookies relativi alla ricerca effettuata. Nell’elenco, selezionare i cookies da rimuovere e fare clic sul pulsante “Rimuovi Selezionato”. Per eliminare tutti i cookies memorizzati sul dispositivo utilizzare il pulsante “Rimuovi tutti i cookie”.
Consigliamo comunque di verificare sempre la guida aggiornata del browser, cliccando qui
– Explorer:
1- blocco cookies: cliccare sull’icona “Rotellina” in alto a destra e selezionare la voce “Opzioni Internet”. Si aprirà una finestra dove selezionare il tab “Privacy”. Cliccare “Avanzate” e nella successiva finestra selezionare “Sostituisci gestione automatica cookie”, dopo di che selezionare “Blocca” dall’elenco “Cookie di terze parti” e – preferibilmente per mantenere inalterate le funzionalità del Sito – spuntare “Accetta sempre i cookie di sessione”. Infine cliccare su “OK”;
2- cancellazione cookies: selezionare “Strumenti”, “Opzioni internet”, quindi “Elimina” dal riquadro “Cronologia esplorazioni”. Spuntare quindi la voce “Cookies e dati di siti web” e premere “Elimina”.
Consigliamo comunque di verificare sempre la guida aggiornata del browser, cliccando qui
– Safari:
1- blocco cookies: cliccare sull’icona a forma di “rotellina” in alto a destra e scegliere dall’elenco la voce “Preferenze”. Si aprirà una finestra dove cliccare l’icona “Privacy” nel menù orizzontale in alto. Alla voce “Blocca cookie” selezionare “Di sponsor e terze parti”;
2- cancellazione cookies: cliccare sulla voce “Preferenze” dal menu “Strumenti” (combinazione di tasti CTRL+,), quindi selezionare la sezione “Privacy”, cliccare su “Rimuovi tutti i dati del sito web” e successivamente confermare la scelta. Scegliere la policy di gestione dei cookies scegliendo un’opzione da quelle proposte dal programma, quindi chiudere la finestra delle opzioni dall’icona di chiusura in alto a destra.
Se desideri contattarci per saperne di più su questa Politica o desideri contattarci in merito a qualsiasi questione relativa ai diritti individuali e alle tue Informazioni personali, puoi inviare un'e-mail a webmaster@santuariopontelungo.it